Deliberazione della Giunta Regionale 18 settembre 2023 n. 6-7450
RISORSE PUBBLICHE - FONDO CAREGIVER FAMILIARE

D.G.R. 18 settembre 2023 n. 6-7450

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 39 del 28 settembre 2023 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 18 settembre 2023 n. 6-7450: Criteri e modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare. Anno 2022. (euro 1.965.632,94).

 
Corte dei Conti - Deliberazione n. 136 del 19 settembre 2023
GIURISPRUDENZA - GIUSTIZIA CONTABILE

Sezione regionale di controllo Regione Lazio

Gli oneri che i consorzi di Comuni sostengono per le assunzioni di assistenti sociali e che sono finanziati da parte del ministero del Lavoro devono essere considerati in deroga alla spesa del personale ed alle capacità assunzionali. È questo il principio fissato dalla deliberazione della sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Lazio n. 136/2023. L’art. 57, comma 3-septies, del d.l. 14 agosto 2020, n. 104, convertito in legge 13 ottobre 2020, n. 126, espressamente sancisce la “neutralità” sia della spesa, sia della correlata entrata, relativa all’assunzione di personale etero-finanziata, così escludendone la rilevanza ai fini della determinazione degli spazi assunzionali di cui all’art. 33 del d.l. n. 34/2019. È d’obbligo evidenziare che tale peculiare regime riguarda spese di personale “finanziate integralmente da risorse provenienti da altri soggetti, espressamente finalizzate a nuove assunzioni e previste da apposita normativa”, atteso che – al pari – concerne altresì le corrispondenti entrate correnti poste a copertura di tali spese. La disciplina è, peraltro, coerente con i principi di carattere generale in materia di corretta determinazione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato da parte degli enti territoriali e si inserisce nel quadro normativo applicabile alle specifiche fonti di finanziamento

scarica IL PARERE
 
Linee di indirizzo Infermiere di Famiglia e di Comunità
PUBBLICAZIONI - Ministero della Salute

LINEE DI INDIRIZZO INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ

a cura di AGE.NA.S.

 

edizione

22 settembre 2023

scarica IL DOCUMENTO
 
Fondo delle politiche per la Famiglia per l'anno 2023
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U Serie Generale n. 216 del 15.09.2023) il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della Famiglia che ripartisce tra le Regioni e lo Stato il Fondo delle politiche per la famiglia istituito ai sensi dell'articolo 1, comma 1252, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

Risorse complessive di €. 97.008.500,00 di cui €. 67.008.500,00 attribuite allo Stato ed €. 30.000.000,00 ripartito tra le Regioni.

al Piemonte assegnati €. 2.154.000,00

scarica il decreto di riparto del 1 agosto 2023
 
Determinazione Dirigenziale 16 agosto 2023, n. 249
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 16 agosto 2023, n. 249

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 34 del 24 agosto 2023 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 16 agosto 2023, n. 249: "D.G.R. n. 1-5921 del 11 novembre 2022. ''Fondo per le non autosufficienze, annualità 2021. Conferma dei criteri di riparto approvati con D.G.R. n. 3-2257 del 13 novembre 2020 delle ulteriori risorse statali a sostegno della domiciliarità in lungoassistenza a favore delle persone non autosufficienti per un ammontare complessivo di euro 8.000.000,00.'' Assegnazione e liquidazione a favore degli Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali".

 
Determinazione Dirigenziale 11 agosto 2023, n. 234
RISORSE PUBBLICHE - PAZIENTI DI PROVENIENZA PSICHIATRICA

D.D. 11 agosto 2023, n. 234

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 34 del 24 agosto 2023 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 11 agosto 2023, n. 234: "Attuazione DD.G.R. n. 74-28035 del 2.8.1999 e n. 43-3596 del 23.7.2001. Finanziamenti per la copertura delle rette socio-assistenziali delle tariffe di ricovero dei pazienti di provenienza psichiatrica. Saldo anno 2022 e acconto anno 2023. Ripartizione ed assegnazione agli Enti gestori delle funzioni socio assistenziali. Impegni di complessivi euro 8.666.500,00 sul capitolo 152881 del bilancio finanziario gestionale".

 
Determinazione Dirigenziale 25 luglio 2023, n. 1506
RISORSE PUBBLICHE - FONDI AUTISMO

D.D. 25 luglio 2023, n. 1506

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 31 del 3 agosto 2023 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 25 luglio 2023, n. 1506: Esito valutazione progetti autismo. Modifiche alla DGR 20-6660 del 27 marzo 2023 “Decreto 6 febbraio 2023 “Criteri e modalità di utilizzazione dei fondi per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico per l'anno 2021”. Decreto 24 gennaio 2023 ”Criteri e modalità di utilizzazione dei fondi per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico per l’anno 2022”. Programmazione interventi e riparto delle risorse”

 
Determinazione Dirigenziale 24 luglio 2023, n. 363
RISORSE PUBBLICHE - CONTRIBUTI - LEGGE REGIONALE 28/2007

D.D. 24 luglio 2023, n. 363

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 31 del 3 agosto 2023 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 24 luglio 2023, n. 363: "L.R. 28/2007 (Norme sull’Istruzione, diritto allo studio e la libera scelta educativa. Trasferimento di risorse finanziarie regionali alla Città Metropolitana di Torino ed alle Province piemontesi per la realizzazione degli interventi in materia di diritto allo studio previsti dalla DCR 367-6857 del 25 marzo 2019 - annualità 2023. Riparto e impegno di euro 5.022.500,00 sul capitolo 147294/2023 del bilancio di previsione finanziario 2023/2025".

 
Conferenza Unificata: intesa raggiunta su Fondo caregiver
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA

In sede di Conferenza Unificata è stata raggiunta l'intesa sul riparto delle risorse del Fondo per le Politiche della Famiglia che per l’anno 2023 ammonta a 97 milioni di euro.  In particolare, alle Regioni verrà erogato un importo complessivo di 30 milioni di euro che saranno assegnati a ciascuna Regione per finanziare gli interventi di riorganizzazione dei consultori familiari, il potenziamento delle iniziative sociali a favore delle famiglie ed azioni volte a valorizzare i Centri per la famiglia leggi tutto

Al Piemonte assegnati €. 2.1540.000,00.

 


Pagina 2 di 106
free pokerfree poker
Sito realizzato da Gianni Zillante by JOOMLA

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information