Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36 |
|
“Anziani non autosufficienti, si cambia” |
SERVIZI SOCIALI -
Anziani
|

|
“Anziani non autosufficienti, si cambia”.
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 33 del 23 marzo 2023 contenente "Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane.
Il provvedimento contiene 3 principali deleghe al Governo, per l'adozione di uno o più decreti legislativi, riguardanti: la materia dell'invecchiamento attivo, della promozione dell'inclusione sociale e della prevenzione della fragilità; la materia dell'assistenza sociale, sanitaria e sociosanitaria per le persone anziane non autosufficienti; le politiche per la sostenibilità economica e la flessibilità dei servizi di cura e assistenza a lungo termine per le persone anziane, anche non autosufficienti leggi tutto
|
|
Legge 23 marzo 2023, n. 33 |
Albo regionale delle cooperative sociali |
Benessere dei bambini e delle bambine: siglato un accordo tra Inapp e Regione Piemonte |
SERVIZI SOCIALI -
Famiglia e Minori
|

|
Benessere dei bambini e delle bambine: siglato un accordo tra Inapp e Regione Piemonte
Una collaborazione istituzionale orientata allo sviluppo di strumenti e metodologie per l’analisi e la promozione del benessere di bambine, bambini e adolescenti a supporto dei Centri per le Famiglie, in sinergia con gli Istituti scolastici presenti nel territorio. È l’oggetto dell’accordo di collaborazione triennale recentemente siglato fra l’Inapp e la Regione Piemonte, a partire dal quale è stato istituito un Tavolo permanente con il compito di definire le linee programmatiche dell’intesa leggi tutto
|
|
Il personale del Servizio Sanitario Nazionale - approfondimenti |
PNRR – Agli enti attuatori il supporto di Mef e Viminale |
P.N.R.R. -
Ministero dell'Economia e delle Finanze
|

|
P.N.R.R. - Circolare del 14 marzo 2023 prot. 7556
Con una circolare congiunta (Ministero dell'Interno - M.E.F.) datata 13 marzo 2023, i due dicasteri hanno diramato ai presidi territoriali unitari, che muovono da oggi i loro primi passi con organici rimpolpati, le istruzioni operative per garantire il supporto alle amministrazioni locali titolari di interventi del PNRR negli adempimenti di monitoraggio, controllo e rendicontazione dei finanziamenti destinati all'attuazione. Una nota ricorda che con il protocollo d’intesa del 20 ottobre 2022 era stato dato avvio alla collaborazione tra il ministero dell’Interno e il ministero dell’Economia e delle finanze attraverso la costituzione dei presidi territoriali unitari su base provinciale o interprovinciale previsti dal decreto-legge n. 68/22. Oggi, 15 marzo 2023, assumeranno servizio presso le Prefetture – Uffici Territoriali del Governo 400 unità per la costituzione dei presidi in questione.
|
|
P.N.R.R. - Circolare del 13 marzo 2023, n. 10 |
P.N.R.R. -
Ministero dell'Economia e delle Finanze
|

|
P.N.R.R. - Circolare del 13 marzo 2023, n. 10
Pubblicata sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze la Circolare del 13 marzo 2023, n. 10, avente ad oggetto: Interventi PNRR. Ulteriori indicazioni operative per il controllo preventivo e il controllo dei rendiconti delle Contabilità Speciali PNRR aperte presso la Tesoreria dello Stato.
|
|
L’assistenza sanitaria territoriale: una sfida per il Servizio sanitario nazionale |
PUBBLICAZIONI -
Ufficio Studi - Camera dei deputati
|

|
L’assistenza sanitaria territoriale: una sfida per il Servizio sanitario nazionale

Ufficio Parlamentare di Bilancio
edizione
13 marzo 2023
|
|
|
|
|
Pagina 6 di 106 |