
|
Per Terzo settore si intende il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e che, in attuazione del principio di sussidiarietà e in coerenza con i rispettivi statuti o atti costitutivi, promuovono e realizzano attività di interesse generale mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi.
Sono Enti del Terzo Settore
Le Organizzazione di Volontariato
Le Associazioni di Promozione Sociale
Gli Enti Filantropici
Le Imprese Sociali, incluse le Cooperative Sociali
Le Reti Associative
Le Società di mutuo soccorso
Le Associazioni riconosciute o non riconosciute
Le Fondazioni
Gli altri Enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di una o più attività di interesse generale
NO PROFIT - NON PROFIT
La locuzione non profit (o non-profit) è di origine angloamericana ed è stata coniata per indicare la caratteristica di organizzazioni ed enti che operano "senza scopo di lucro, senza profitto" leggi tutto |
|
Cinque per Mille 2022: Elenco complessivo dei beneficiari |
TERZO SETTORE -
5 x mille
|
 |
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2022 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti in dichiarazione. Si tratta di 71.674 soggetti tra Enti del Terzo Settore e Onlus, Ricerca sanitaria e scientifica, Associazioni sportive dilettantistiche, Enti per la tutela dei beni culturali e paesaggistici, Enti gestori delle aree protette e quasi 8mila Comuni.
In particolare, nella categoria degli Enti del Terzo Settore e Onlus sono compresi sia gli enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts), gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sia le organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte all’Anagrafe delle Onlus, gestita dall’Agenzia delle Entrate, accreditati al contributo. L’elenco degli enti ammessi e di quelli esclusi è consultabile online, nell’area tematica “5 per mille”, insieme agli importi attribuiti leggi tutto
|
|
|
Albo regionale delle cooperative sociali |
Quaderno Anci su “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore”. |
TERZO SETTORE -
2023
|

|
Online il Quaderno Anci su “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore”.
Il nuovo Quaderno operativo Anci dedicato ai “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” si propone di offrire un contributo a Comuni e Città metropolitane per la predisposizione degli atti dei procedimenti per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore, alla luce sia della disciplina di settore sia della disciplina speciale prevista in materia di PNRR. Al Quaderno sono inoltre allegati gli schemi degli atti delle procedure finalizzate ad attivare partenariati sociali e speciali con ETS, ai sensi del CTS ovvero del Codice dei contratti.
|
|
TERZO SETTORE -
2023
|

|
Fondo di cui all'articolo 72 del D.lgs. n. 117/2017, per l'annualità 2022
Con atto di indirizzo del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, adottato con D.M. n. 141 del 2 agosto 2022, registrato dalla Corte dei Conti il 18 agosto 2022 al numero 2171, sono stati individuati gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attraverso il fondo di cui all'art. 72 del D.lgs. n. 117/2017, per l'annualità 2022, a valere sulle risorse determinate per l'esercizio finanziario 2022 leggi tutto
Con il Decreto Direttoriale n. 311 del 7 novembre 2022 - registrato dalla Corte dei Conti al n. 3135 del 13 dicembre 2022 - e le allegate Tabelle A, B e C, sono elencate le reti associative nazionali ammesse a beneficiare del contributo ai sensi dell’articolo 72 del D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, a seguito delle istanze da queste presentate in risposta all’Avviso n. 3/2022.
Con il Decreto Direttoriale n. 7 del 2 febbraio 2023 e le allegate Tabelle A, B, C e D che costituiscono parte integrante e sostanziale del citato decreto, viene modificata la tabella riportata nell'articolo 1 del dd 311 del 7 novembre 2022 per un importo complessivo di € 16.279.935,50 e gli esiti dell'attività istruttoria suppletiva.
|
|
Disposizioni urgenti in favore degli enti del terzo settore |
TERZO SETTORE -
2023
|
 |
Articolo 8 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U Serie Generale n. 223 del 23.09.2022) il decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 "Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)" all'articolo 8 del decreto si prevedono disposizioni urgenti in favore degli enti del terzo settore, attraverso la costituzione di un fondo nazionale con una dotazione di 120.000.000,00 di euro
|
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 19 |