TERZO SETTORE

cosa c'è sotto l'albero

CERCA BANDI

 

Per Terzo settore si intende il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e che, in attuazione del principio di sussidiarietà e in coerenza con i rispettivi statuti o atti costitutivi, promuovono e realizzano attività di interesse generale mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi.

 

Sono Enti del Terzo Settore

Le Organizzazione di Volontariato

Le Associazioni di Promozione Sociale

Gli Enti Filantropici

Le Imprese Sociali, incluse le Cooperative Sociali

Le Reti Associative

Le Società di mutuo soccorso

Le Associazioni riconosciute o non riconosciute

Le Fondazioni

Gli altri Enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di una o più attività di interesse generale

 

NO PROFIT - NON PROFIT

La locuzione non profit (o non-profit) è di origine angloamericana ed è stata coniata per indicare la caratteristica di organizzazioni ed enti che operano "senza scopo di lucro, senza profitto" leggi tutto


Albo regionale delle cooperative sociali
TERZO SETTORE - Cooperative sociali

Sul Supplemento Ordinario n. 1 al Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 13 del 30 marzo 2023 è stato pubblicato l'albo regionale delle cooperative sociali.

Ai sensi dell'articolo 2 della L.R. 18/94 il registro viene pubblicato periodicamente sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.

scarica

L'albo regionale delle cooperative sociali del Piemonte
 
Quaderno Anci su “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore”.
TERZO SETTORE - 2023

Online il Quaderno Anci su “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore”.

Il nuovo Quaderno operativo Anci dedicato ai “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” si propone di offrire un contributo a Comuni e Città metropolitane per la predisposizione degli atti dei procedimenti per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore, alla luce sia della disciplina di settore sia della disciplina speciale prevista in materia di PNRR. Al Quaderno sono inoltre allegati gli schemi degli atti delle procedure finalizzate ad attivare partenariati sociali e speciali con ETS, ai sensi del CTS ovvero del Codice dei contratti.

scarica il quaderno ANCI
 
Avviso 3/2022
TERZO SETTORE - 2023

Fondo di cui all'articolo 72 del D.lgs. n. 117/2017, per l'annualità 2022

Con atto di indirizzo del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, adottato con D.M. n. 141 del 2 agosto 2022, registrato dalla Corte dei Conti il 18 agosto 2022 al numero 2171, sono stati individuati gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attraverso il fondo di cui all'art. 72 del D.lgs. n. 117/2017, per l'annualità 2022, a valere sulle risorse determinate per l'esercizio finanziario 2022 leggi tutto

Con il Decreto Direttoriale n. 311 del 7 novembre 2022 - registrato dalla Corte dei Conti al n. 3135 del 13 dicembre 2022 - e le allegate Tabelle A, B e C, sono elencate le reti associative nazionali ammesse a beneficiare del contributo ai sensi dell’articolo 72 del D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, a seguito delle istanze da queste presentate in risposta all’Avviso n. 3/2022.

Con il Decreto Direttoriale n. 7 del 2 febbraio 2023 e le allegate Tabelle A, B, C e D che costituiscono parte integrante e sostanziale del citato decreto, viene modificata la tabella riportata nell'articolo 1 del dd 311 del 7 novembre 2022 per un importo complessivo di € 16.279.935,50 e gli esiti dell'attività istruttoria suppletiva.

scarica

il decreto direttoriale 7 del 2 febbraio 2023
 
Disposizioni urgenti in favore degli enti del terzo settore
TERZO SETTORE - 2023

Articolo 8 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U Serie Generale n. 223 del 23.09.2022) il decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 "Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)"  all'articolo 8 del decreto si prevedono disposizioni urgenti in favore degli enti del terzo settore, attraverso la costituzione di un fondo nazionale con una dotazione di 120.000.000,00 di euro

scarica il decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144
 
Cooperative di comunità
TERZO SETTORE - Cooperative sociali

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 17 del 28 aprile 2022 è stato pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 14 aprile 2022, n. 16-4890 " Legge regionale 13/2021, articolo 3. Approvazione delle modalità di gestione e di aggiornamento dell'Albo regionale delle Cooperative di Comunità. Disposizioni sul termine del procedimento, ad integrazione della D.G.R. n. 34-670 del 27.09.2010, come da ultimo modificata dalla D.G.R. n.3-219 del 19.09.2019.

scarica la Deliberazione della Giunta Regionale 14 aprile 2022, n. 16-4890
 


Pagina 1 di 19
free pokerfree poker

 


5 X MILLE

 

COOPERATIVE SOCIALI

 

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

 

PROMOZIONE SOCIALE

 

ALTRI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE

 

REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

 

IMPRESA SOCIALE

 

REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE

 

ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI

 

REGISTRO DEL VOLONTARIATO

CENTRI SERVIZI

DI  VOLONTARIATO DELLA

REGIONE PIEMONTE

PROTOCOLLO REGIONE PIEMONTE

 

 

 

 

 

 

 

Novara VCO

 

 

Sito realizzato da Gianni Zillante by JOOMLA

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information