R.U.N.T.S.

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - R.U.N.T.S.

 

Il Registro unico nazionale del Terzo settore, previsto dall'articolo 45 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 è istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed è operativamente gestito su base territoriale e con modalità informatiche in collaborazione con ciascuna Regione e Provincia autonoma.

 

Il Registro unico nazionale del Terzo settore si compone delle seguenti sezioni:

 

a) Organizzazioni di volontariato;

 

b) Associazioni di promozione sociale;

 

c) Enti filantropici;

 

d) Imprese sociali, incluse le cooperative sociali;

 

e) Reti associative;

 

f) Società di mutuo soccorso;

 

g) Altri enti del Terzo settore.

 

Ad eccezione delle reti associative, nessun ente può essere contemporaneamente iscritto in due o più sezioni.

 

Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali può, con decreto di natura non regolamentare, sentita la Conferenza Unificata, istituire sottosezioni o nuove sezioni o modificare le sezioni esistenti.

 

Fino all'emanazione di un apposito decreto ministeriale che ne regolamenti le relative procedure continueranno a funzionare i diversi registri speciali, che a seguito dell'approvazione del citato decreto dovranno provvedere alla trasmigrazione dei dati.

 
free pokerfree poker

TERZO SETTORE


5 X MILLE

 

COOPERATIVE SOCIALI

 

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

 

PROMOZIONE SOCIALE

 

ALTRI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE

 

REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

 

IMPRESA SOCIALE

 

REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE

 

ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI

 

REGISTRO DEL VOLONTARIATO
Sito realizzato da Gianni Zillante by JOOMLA

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information