I SERVIZI SOCIALI

NELL'UNIONE EUROPEA



La strategia Ue per l’assistenza a minori, anziani, malati e disabili
Unione Europea - i Servizi Sociali nell'Unione Europea

Strategia europea per l'assistenza destinata ai prestatori e ai beneficiari di assistenza

La Commissione europea ha presentato in data 7 settembre 2022 la strategia europea per l'assistenza al fine di garantire servizi di assistenza di qualità, accessibili e a costi sostenibili in tutta l'Unione europea e di migliorare la situazione sia dei beneficiari dell'assistenza sia delle persone che li assistono, a livello professionale o informale. La strategia è corredata di due raccomandazioni per gli Stati membri: una relativa alla revisione degli obiettivi di Barcellona in materia di educazione e cura della prima infanzia e l'altra relativa all'accesso a un'assistenza a lungo termine di alta qualità e a prezzi accessibili leggi tutto

scarica

la documentazione
 
Fondo Sociale Europeo Plus
Unione Europea - i Servizi Sociali nell'Unione Europea

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 17 del 28 aprile 2022 è stato pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 8 aprile 2022, n. 2-4852 " Regolamento (UE) n. 1060/2021. Proposta di Programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Piemonte 2021-2027. Approvazione".

.

scarica la Deliberazione della Giunta Regionale 8 aprile 2022, n. 2-4852
 
Verso la nuova programmazione 2021-2027 dei Fondi europei Fesr e Fse+ in Piemonte
Unione Europea - i Servizi Sociali nell'Unione Europea

La Regione Piemonte, a seguito di un percorso di ascolto e coinvolgimento degli stakeholder del partenariato istituzionale, economico e sociale del territorio, ha definito le linee di indirizzo strategico propedeutiche alla scrittura dei nuovi Programmi Regionali (PR) per la programmazione europea 2021-2027.

Il 9 luglio 2021, con DGR 1-3488, la Giunta Regionale ha proposto per l'approvazione al Consiglio regionale del Piemonte il "Documento Strategico Unitario (DSU) della Regione Piemonte per la programmazione dei fondi 2021-2027", discendente dal roadshow "Piemonte cuore d'Europa" leggi tutto

scarica Documento Strategico Unitario (DSU) della Regione Piemonte per la programmazione dei fondi 2021-2027
 


free pokerfree poker

Unione Europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue) è un'organizzazione regionale di carattere sovranazionale e intergovernativa che comprende 27 paesi membri indipendenti e democratici del continente europeo.

La sua formazione sotto il nome attuale risale al trattato di Maastricht del 7 febbraio 1992 (entrato in vigore il 1º novembre 1993), al quale tuttavia gli stati aderenti sono giunti dopo il lungo cammino delle Comunità europee precedentemente esistenti.

A partire dai 12 paesi iniziali che firmarono il trattato di Maastricht, negli anni a seguire si sono via via aggiunti altri 16 paesi.

A seguito della c.d. Brexit dal 31 gennaio 2020 la Gran Bretagna è uscita dall'Unione Europea.

Sito realizzato da Gianni Zillante by JOOMLA

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information