CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
AREA PUBBLICA COORDINAMENTO - Mondo Pubblica Amministrazione

Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (decreto del Presidente della Repubblica – esame definitivo)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha approvato, in esame definitivo, un regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”.

Sul testo è stata acquisita l’intesa in sede di Conferenza unificata ed è stato acquisito il parere della Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato.

 
Determinazione Dirigenziale 8 maggio 2023, n. 991
INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA - integrazione con i servizi sociali

D.D. 8 maggio 2023, n. 991

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 19 del 11 maggio 2023 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 8 maggio 2023, n. 991: Deliberazione della Giunta Regionale del 12 settembre 2022, n. 22-5599. Cure domiciliari: approvazione dei requisiti integrativi, del procedimento per l'autorizzazione all'esercizio e per l'accreditamento istituzionale, dell'avviso pubblico e della modulistica per la presentazione delle istanze..

vai

alla pagina dedicata sul sito della Regione Piemonte
 
Determinazione Dirigenziale 28 aprile 2023, n. 947
ATTI REGIONALI IN MATERIA SOCIALE - Scelta Sociale

D.D. 28 aprile 2023, n. 947

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 18 del 4 maggio 2023 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 28 aprile 2023, n. 947: PR FSE + 2021-27, priorità ''inclusione sociale'', ob. specifico k) - misura ''Sostegno all'inserimento di persone non autosufficienti in strutture residenziali a carattere socio-sanitario o socio-assistenziale - periodo 2023-2027''. Approvazione dell'avviso pubblico in attuazione della D.G.R. n. 51-6810 del 27/04/2023

 
Politiche sociali e per la famiglia
PUBBLICAZIONI - Ufficio Studi - Camera dei deputati

POLITICHE SOCIALI E PER LA FAMIGLIA

Camera dei Deputati - Ufficio Studi

edizione

1 maggio 2023

scarica IL DOCUMENTO
 
P.N.R.R. - Circolare del 27 aprile 2023, n. 19
P.N.R.R. - Ministero dell'Economia e delle Finanze

P.N.R.R. - Circolare del 27 aprile 2023, n. 19

Pubblicata sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze la Circolare del 27 aprile 2023, n. 19, avente ad oggetto: Utilizzo del sistema ReGiS per gli adempimenti PNRR e modalità di attivazione delle anticipazioni di cassa a valere sulle contabilità di tesoreria NGEU

scarica

la circolare
 
Approvato decreto tariffe, prestazioni garantite a tutti i cittadini
INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA - integrazione con i servizi sociali

LEA: approvato decreto tariffe, prestazioni garantite a tutti i cittadini

“Dopo sei anni finalmente è stata raggiunta l’intesa in Stato-Regioni sul decreto tariffe che consente la piena efficacia dei nuovi livelli essenziali di assistenza varati nel 2017. Un risultato di straordinaria importanza frutto dell’impegno del Governo e della collaborazione proficua con le Regioni. Il Dpcm del 2017, infatti, innova i nomenclatori della specialistica ambulatoriale e dell’assistenza protesica, introducendo prestazioni tecnologicamente avanzate ed escludendo prestazioni obsolete leggi tutto

scarica

lo schema del decreto

ABSTRACT
 
Determinazione Dirigenziale 5 aprile 2023, n. 793
RISORSE PUBBLICHE - FONDO PER LA GESTIONE DEL SISTEMA INTEGRATO

D.D. 5 aprile 2023, n. 793

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 15 del 13 aprile 2023 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 5 aprile 2023, n. 793: "D.G.R. n. 26-6666 del 27/03/2023 – L.R. 1/2004, art n. 35 “Fondo regionale per la gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”: ripartizione delle risorse relative alle riassegnazioni al Fondo Nazionale Politiche Sociali (F.N.P.S.) per l’anno 2021. Riduzione della prenotazione di spesa n. 2023/4639 di € 89.550,49 e contestuali impegni di pari importo a favore degli Enti gestori istituzionali delle funzioni socio-assistenziali sul capitolo di spesa statale 152990/2023";

 
Posti letto accreditabili
SERVIZI SOCIALI - Anziani

STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Pubblicata sul sito della Regione Piemonte la situazione aggiornata al 6 apirle 2023 dei posti letto accreditabili rispetto alle strutture residenziali per anziani non autosufficienti (posti letto RSA esclusi posti letto Alzheimer)

scarica

il documento
 
La spesa dei comuni per i servizi sociali - Anno 2020
AREA PUBBLICA COORDINAMENTO - Mondo ISTAT

ISTAT - 6 aprile 2023 - La spesa dei comuni per i servizi sociali - Anno 2020

In emergenza sanitaria cambia la spesa sociale dei Comuni: picco per il contrasto alla povertà. Nel 2020, i Comuni hanno dovuto affrontare un anomalo incremento dei bisogni assistenziali, a causa dell’emergenza sanitaria e della conseguente crisi sociale ed economica. È aumentata del 72,9% (da 555 a 959 milioni) la spesa per l’area povertà, disagio adulti e persone senza dimora (dal 7,4% al 12,2% della spesa complessiva) leggi tutto

scarica il rapporto
 


Pagina 5 di 106
free pokerfree poker
Sito realizzato da Gianni Zillante by JOOMLA

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information