OPERATORE SOCIO SANITARIO

 

L'Operatore Socio Sanitario aiuta le persone a soddisfare i propri bisogni fondamentali. Favorisce il benessere e l'autonomia di coloro che vivono una condizione di difficoltà a casa (assistenza domiciliare), in ospedale o nelle strutture residenziali (residenze per anziani, comunità alloggio). Per questo collabora con altri operatori professionali che lavorano nei servizi che si occupano di assistenza sanitaria e sociale.

L'Operatore Socio Sanitario deve saper capire le necessità della persona con cui lavora, valutare che cosa le serve e dare delle risposte adeguate. Le sue attività sono quindi rivolte alla persona e al suo ambiente di vita. Deve soprattutto saper svolgere attività di aiuto attraverso interventi igienico-sanitari e di carattere sociale, quindi:

lavora con il personale sanitario e sociale e contribuisce alla programmazione e realizzazione del progetto assistenziale rivolto alla persona;

osserva e collabora alla rilevazione dei bisogni e delle condizioni che possono danneggiare ulteriormente la persona in difficoltà;

aiuta la persona e la famiglia ascoltandoli, osservandoli e comunicando;

assiste e aiuta la per sona nelle attività quotidiane di igiene personale e di governo/gestione della casa (pulizie, preparazione dei pasti, disbrigo pratiche, ecc.);

realizza attività semplici a supporto delle prestazioni infermieristiche e tecnico-sanitarie;

si occupa di favorire le relazioni tra le persone e nei gruppi, anche attraverso attività di animazione.

Il lavoro professionale dell'Operatore Socio Sanitario all'interno dei servizi di aiuto alla persona richiede anche:

la collaborazione alla verifica della qualità del servizio;

la trasmissione della propria esperienza agli studenti dei corsi per O.S.S.;

il proprio aggiornamento professionale.





Operatori sociosanitari. La Commissione Affari Sociali della Camera approva tre mozioni per rivedere le loro competenze

O.S.S.

Operatori sociosanitari. La Commissione Affari Sociali della Camera approva tre mozioni per rivedere le loro competenze leggi tutto

scarica

le mozioni
 
Determinazione Dirigenziale 1 dicembre 2022, n. 685

D.D. 1 dicembre 2022, n. 685

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 52 del 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 1 dicembre 2022, n. 685: PR FSE+ 2021-2027. L.R. n. 63/1995. Direttiva relativa all'Offerta formativa regionale per la qualifica di Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.) periodo 2022-2024 (D.G.R. 3-5145 del 31/05/2022). Avviso concernente l'attivazione dei percorsi. Autorizzazione al finanziamento per il periodo 2022-2024 ai sensi della D.D. n. 613 del 03/11/2022. Accertamenti per euro 18.844.541,35 e impegni per euro 22.981.147,99.

 
Determinazione Dirigenziale 30 settembre 2022, n. 531

D.D. 30 settembre 2022, n. 531

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 41 del 13 ottobre 2022 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 30 settembre 2022, n. 531: "Approvazione delle Linee Guida sul riconoscimento dei crediti in ingresso per i corsi di operatore socio-sanitario, integrate con casistica ex D.G.R. 4-1141 del 20 marzo 2020 e s.m.i.".

 
Elenco regionale degli operatori socio-sanitari e degli enti accreditati per la formazione

sul Supplemento Ordinario n. 3 al Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 30 del 23 luglio 2020 è stata pubblicata la Legge regionale 22 luglio 2020, n. 17. "Disposizioni concernenti l’istituzione dell’elenco regionale degli operatori socio-sanitari e degli enti accreditati per la formazione".

 
Gli Oss e la “corretta assunzione di farmaci prescritti”. Ecco cosa dice la giurisprudenza

OPERATORI SOCIO SANITARI - L’azione dell’operatore socio sanitario ha esplicita natura di supporto alla persona assistita, più che “autonoma attribuzione delle attività di somministrazione”. Aiuto alla persona più che aiuto all’organizzazione. Questa lettura è avvalorata proprio dall’accordo Stato Regioni che precisa che l’operatore socio sanitario agisce “in sostituzione e in appoggio dei familiari che su indicazione del personale preposto” leggi tutto
 


free pokerfree poker

SERVIZI SOCIALI

ASSISTENTI SOCIALI

 

EDUCATORI PROFESSIONALI

OPERATORI SOCIO SANITARI

Sito realizzato da Gianni Zillante by JOOMLA

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information