
|
ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
cosa c'è sotto l'albero del terzo settore
|

|

|
Chi sono le organizzazioni di volontariato
Le organizzazioni di volontariato sono enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione, riconosciuta o non riconosciuta, da un numero non inferiore a sette persone fisiche o a tre organizzazioni di volontariato, per lo svolgimento prevalentemente in favore di terzi di una o più delle attività di interesse generale, così come definite all'articolo 5 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117, avvalendosi in modo prevalente delle prestazioni dei volontari associati.
Chi è il volontario
Il volontario è una persona che, per sua libera scelta, svolge attività in favore della comunità e del bene comune, anche per il tramite di un ente del Terzo settore, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per promuovere risposte ai bisogni delle persone e delle comunità beneficiarie della sua azione, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarieta.
|
|
Volontariato nella Provincia di Alessandria |
|
 |
|
La sezione provinciale del registro regionale delle associazioni di volontariato, si occupa dell'iscrizione, aggiornamento e cancellazione delle Associazioni dal registro, della consulenza per costituzione delle associazioni ed elaborazione degli statuti.
Per potersi iscrivere al registro devono essere trascorsi almeno sei mesi dalla data di costituzione dell’associazione.
Leggi tutto
|
|
|
Volontariato nella Provincia di Biella |
|
 |
|
Dal sito della Provincia di Biella è possibile scaricare il Registro delle Associazioni di volontariato del territorio di riferimento.
Leggi tutto
|
|
Volontariato nella Provincia di Vercelli |
|
 |
|
La Legge 266 del 11.08.1991 "Legge-quadro sul volontariato" ha riconosciuto il valore sociale e la funzione dell'attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, ne promuove lo sviluppo salvaguardandone l'autonomia, favorendone l'apporto originale per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale.
Leggi tutto
|
|
Volontariato nella Provincia di Cuneo |
|
 |
|
Dal sito della Provincia di Cuneo è possibile accedere ad informazioni utili in materia di Associazioni di volontariato per il territorio di riferimento.
Leggi tutto
|
|
Volontariato nella Provincia del V.C.O. |
|
 |
|
Dal sito della Provincia del Verbano Cusio Ossola è possibile reperire informazioni di interesse per il territorio di riferimento riguardo al mondo del volontariato.
Leggi tutto
|
|
Percorso giuridico in Piemonte |
 |
|
Con la Legge 11 agosto 1991, n. 266 "Legge-quadro sul volontariato" si è dato riconoscimento al volontariato organizzato. La medesima legge ha previsto che le Regioni istituissero i registri delle organizzazioni di volontariato.
La Regione Piemonte, con la Legge regionale 29 agosto 1994, n. 38 ha dato attuazione alla L. 266/91 istituendo, tra l'altro, il registro regionale del volontariato.
Leggi tutto
|
|
|
|
|
|
Pagina 6 di 7 |