
|
ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
cosa c'è sotto l'albero del terzo settore
|

|

|
Chi sono le organizzazioni di volontariato
Le organizzazioni di volontariato sono enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione, riconosciuta o non riconosciuta, da un numero non inferiore a sette persone fisiche o a tre organizzazioni di volontariato, per lo svolgimento prevalentemente in favore di terzi di una o più delle attività di interesse generale, così come definite all'articolo 5 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117, avvalendosi in modo prevalente delle prestazioni dei volontari associati.
Chi è il volontario
Il volontario è una persona che, per sua libera scelta, svolge attività in favore della comunità e del bene comune, anche per il tramite di un ente del Terzo settore, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per promuovere risposte ai bisogni delle persone e delle comunità beneficiarie della sua azione, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarieta.
|
|
 |
|
"Volontario in Europa.eu" è il portale che ti permette di far conoscere la tua associazione di volontariato, di condividere i tuoi progetti sul web e di entrare in contatto con chi, come te, ha fatto dell'azione di volontariato un scelta di vita.
Leggi tutto
|
|
|
Ricerca organizzazioni di volontariato iscritte |
 |
|
Da questa sezione è possibile consultare la banca dati regionale delle organizzazioni iscritte al registro del volontariato della Regione Piemonte.
consulta la banca dati
|
|
Volontariato nella Provincia di Torino |
|
 |
|
La Provincia di Torino è competente per le funzioni amministrative relative alla tenuta della Sezione provinciale del Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato. L’Ufficio Terzo Settore del Servizio Solidarietà Sociale è preposto all’accoglienza delle istanze di iscrizione delle Associazioni di Volontariato, alla cura dei relativi adempimenti per il registro, nonché all’erogazione dei contributi previsti a sostegno delle Organizzazioni iscritte.
Leggi tutto
|
|
Volontariato nella Provincia di Asti |
|
 |
|
La normativa nazionale e regionale, L. 266 dell'11 agosto 1991 e L.R. 38 del 29 agosto 1994, considera associazioni di volontariato quelle organizzazioni liberamente costituite ai fini di solidarietà e di impegno civile, qualunque sia la forma giuridica assunta, che si avvalgono delle prestazioni personali, spontanee, volontarie e gratuite dei propri aderenti ed eventualmente, in maniera secondaria, di lavoratori dipendenti o di prestatori di lavoro autonomo.
Leggi tutto
|
|
Volontariato nella Provincia di Novara |
|
 |
|
L'Assessorato alle Politiche Sociali ha operato un avvicinamento al mondo del volontariato, per meglio conoscerlo e fornire un adeguato supporto all'attività delle associazioni che lo costituiscono. L'Ufficio competente, cura la tenuta della sezione provinciale del Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato e fornisce consulenza alle associazioni di nuova iscrizione, monitorandone successivamente la vita associativa, attraverso l'acquisizione di un bilancio ed una relazione annuale che consenta l'aggiornamento dei dati che confluiscono in una procedura regionale on-line
Leggi tutto
|
|
|
|
|
|
Pagina 5 di 7 |